Donatella
Vici
​

Labirinto base triangolare. Altezza 200 cm x lunghezza lato 850 cm. Carta giapponese, legno, metallo. "Lo spazio del presente" - Galleria Sala 1, Roma


Maquette: Struttura in ceramica dipinta, metalli e materiali chimici in trasformazione. Altezza circa 10 cm x lunghezza circa 200 cm x larghezza circa 150 cm. "Lo spazio della superficie: materiali dell'arte contemporanea" - Convento dei servi di Maria, Monteciccardo.



Tre vasche di metallo, acqua, vetro, polpa di carta. Larghezza di ogni vasca 300 cm x lunghezza 500 cm. Museo Laboratorio Università "La Sapienza", Roma





Vasca in acciaio, acqua, grassello di calce, forma in vetro cavo. Lunghezza 200 cm x larghezza 110 cm x altezza 20 cm. "Ripe 91, Aria di Roma" - Pinacoteca comunale, Comune di Ripe San Ginesio, Macerata.


Opera biodegradabile. Area di prato dipinta di bianco, canale scavato, acqua, candele galleggianti, musica diffusa dagli alberi. Lunghezza massima 25 metri x larghezza 10 metri. "Contro Caldo" - Parco del comune, Torino.


Vasca in acciaio, acqua, stampe fotografiche da video, ghiaccio, testo poetico. Lunghezza vasca 200 cm x larghezza 110 cm x altezza 20 cm. "Ante Rem Post Rem" - XXXVII festival dei due Mondi, Ex convento di S. Domenico, Spoleto.

Struttura frigorifera, vasca di metallo, acqua ghiacciata, stampa fotografica, testo poetico su acetato. Dimensioni totali: lunghezza 60 cm x larghezza 50 cm x altezza 90 cm. "Le silènce du temoin muet" - Cité Internationale Universitaire, Parigi.

Tre stampe fotografiche su vetro, vasca con acqua. Altezza circa 60 cm x lunghezza 300 cm x larghezza 100 cm. Galerie Jeacques Coeur - Montpellier.



Videoinstallazione con proiezione video su sale a terra, testo poetico in scorrimento su monitor, musica di Christine Groult. Larghezza circa 140 cm x lunghezza circa 110 cm. "Lavori in corso" - Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea di Roma (GCAMC, attuale Macro).




Cinque videoproiezioni nelle finestre del castello Colonna di Genazzano, Roma. "Punto di fuga . FAVOLA" - Comune di Genazzano, Roma.

Videoinstallazione in contemporanea su Internet. I Esecuzione: Roma, Goethe Institut – XXIV Stagione di concerti di Musica Verticale, Progetto Musica 2001. Musiche di: Mauro Bagella, Enrico Cocco, Giovanna Natalini, Stefano Petrarca, Fausto Sebastiani, Serena Tamburini. Durata: 1h. ca. Progetto realizzato da Content Works, Donatella Vici, Lacab Comunicazione, Mediateca Roma, Musica Verticale su concept di Claudia Cataldi con il sostegno di Lacritica.net




Foto nr. 1: Stampa su forex. "Tutto il potere è da creare" - Acquario romano, Roma. Foto nr. 2-6: Proiezioni fotografiche. "Tutto il potere è da creare" - Porta del popolo, Piazza del popolo, Roma.






Cofano di auto bruciato, calco in polpa di carta, proiezione luminosa. Larghezza 130 cm x altezza 300 cm circa. "Il corpo del rialto -resilienza artistica di un luogo. Una mostra d'arte, un percorso esplorativo nella storica sede dell'associazione Rialto" - Rialto S. Ambrogio, Roma.

Videoinstallazione in vetrina su strada. Proiezione video, bollitori d'acqua funzionanti, vapore acqueo, teli di pvc trasparenti e performance. Presso ME.SIA S.PACE, Roma.




Stele di vetro con stampa fotografica, fontana. "Il segreto del giardino" - Studio Campo Boario, Roma.

Stampe fotografiche su vetro, vasche di plastica con acqua. "Il segreto del giardino" - Mura di cinta del cimitero acattolico, Roma.



Erbe e fiori selvatici sotto ghiaccio. "Happening per il perduto terzo paesaggio" in occasione della mostra "Il segreto del giardino" -installazioni e azioni su strada, Roma.

Installazione serra grande: 6 vasche in metallo, acqua, calce, steli stampate in plexiglass. In esterno: vasca in metallo, acqua, calce, steli in plexiglass, tavolo, libro antico, alambicchi e vasi di vetro, leggio, riproduzioni di antichi testi alchemic."Osmosi" – Orto Botanico, Roma




